{{ msg }}
Il tuo conto non è verificato e la possibilità di negoziare attualmente è sospesa. Verifica il tuo conto
Banc De Binary Limited, d’ora in avanti “La Società”, prima di impegnarsi a intrattenere relazioni di affari con i suoi potenziali clienti, gli notifica la tipologia di classificazione della clientela in essere presso la Società, e li informa in merito alla categoria nella quale la Società li inserisce al momento dell’iscrizione. I clienti sono classificati come di seguito indicato, in base ai criteri di seguito specificati:
La Società, quando intrattiene rapporti con controparti qualificate, è esonerata da obblighi importanti previsti dalle norme di comportamento, dalle regole di esecuzione alle condizioni migliori e dalle regole per la gestione degli ordini dei clienti. A tal fine, le controparti qualificate possono rientrare in una delle seguenti categorie:
- società di investimento
- istituti di credito
- compagnie assicurative
- OICVM e loro società di gestione
- fondi di investimento e loro società di gestione
- altri istituti finanziari autorizzati o regolamentati da leggi comunitarie e o nazionali
- operatori nei mercati delle merci e loro derivati (che negozino per proprio conto)
- governi nazionali e loro uffici, ivi inclusi inclusi gli organismi pubblici che gestiscono il debito pubblico
- banche centrali
- oganizzazioni sovranazionali
- entità di paesi terzi equivalenti alle entità sopra elencate
Un cliente professionale è il cliente che ha l’esperienza, le conoscenze e le competenze per effettuare le proprie decisioni di investimento e valutare adeguatamente i rischi in cui può incorrere. Per essere considerato un cliente professionale, il cliente deve rientrare in una delle seguenti categorie:
- Soggetti che necessitano di un’autorizzazione o regolamentazione per poter operare nei mercati finanziari, sia che provengano da stati membri che da stati non membri, quali ad esempio:
iii. altre istituzioni autorizzate o regolamentate
vii. negoziatori di merci e di derivati su merci
viii. locali
- imprese di grandi dimensioni che ottemperano, su base proporzionale, ad almeno due dei seguenti criteri dimensionali
iii. Fondi propri pari ad almeno 2.000.000 EURO
- governi nazionali e regionali e organismi pubblici
- altri investitori istituzionali la cui attività principale consista nell’investire in strumenti finanziari, compresi gli enti dediti alla cartolarizzazione di attivi o altre operazioni finanziarie.
Ogni cliente che non possa essere classificato come controparte qualificata o cliente professionale è considerato cliente al dettaglio.
Una controparte qualificata o un cliente professionale può richiedere un trattamento non professionale e la Società può concedere un livello di protezione maggiore. A tal riguardo, la Società notifica per iscritto al cliente la richiesta di essere classificato come cliente al dettaglio. La Società procede nelle sue azioni in modo da offrire a tutti i suoi clienti un livello di protezione uniforme.
Nel momento in cui il cliente stipula un accordo scritto con la Società, questa gli offre il maggior livello di protezione affinché non sia trattato come un professionista. Il cliente classificato come cliente professionale è tenuto a richiedere un maggior livello di protezione quando non sia in grado di valutare e gestire adeguatamente i rischi connessi alle transazione.
Inoltre, anche i clienti inizialmente classificati dalla Società come clienti al dettaglio possono chiedere di essere trattati come clienti professionali, purché siano soddisfatti almeno due dei seguenti criteri:
- Il cliente ha effettuato transazioni significative con una frequenza media pari a 10 transazioni per trimestre negli ultimi dieci trimestri.
- la dimensione del portafoglio finanziario del cliente supera i 500.000 EURO.
- il cliente lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno ricoprendo una posizione professionale che richieda conoscenza delle transazioni o dei servizi previsti.
RICHIESTA DI DIVERSA CLASSIFICAZIONE
Conformemente a quanto previsto dalla precedente Sezione II, è possibile inoltrare alla Società le seguenti richieste:
La Società si riserva il diritto di declinare qualsiasi richiesta di diversa classificazione.
DIRITTI DI TUTELA
Clienti al dettaglio/Clienti professionali
Quando la Società tratta il Cliente come cliente al dettaglio, questi ha diritto a una maggiore tutela nell’ambito della legge rispetto al trattamento in quanto cliente professionale. Riassumendo, le maggiori protezioni a cui i clienti al dettaglio hanno diritto sono le seguenti:
La Società ha il diritto ad assumere che un cliente professionale abbia l’esperienza e le conoscenze necessarie per comprendere i rischi connessi a quei particolari servizi di investimento o a quelle particolari transazioni, o ai tipi di transazioni o prodotti rispetto ai quali il cliente è classificato come cliente professionale.
Di conseguenza, e a differenza di quanto accade con un cliente al dettaglio, la Società non dovrebbe solitamente richiedere informazioni addizionali al cliente per valutare l’adeguatezza per quei prodotti e servizi per i quali è stato classificato come cliente professionale.
Quando la Società esegue un ordine per conto di un cliente al dettaglio, il migliore risultato possibile è determinato in termini di corrispettivo totale, che è costituito dal prezzo dello strumento finanziario e dai costi relativi all’esecuzione, che includono tutte le spese sostenute dal cliente direttamente collegate all’esecuzione dell’ordine, comprese le competenze della sede di esecuzione , le competenze per la compensazione e il regolamento, e qualsiasi altra competenza pagata a terzi in relazione all’esecuzione dell’ordine.
Nel fornire ai clienti professionali la migliore esecuzione, la Società non è tenuta a considerare il costo totale della transazione come il fattore più importante nel raggiungimento della migliore esecuzione.
iii) Garantisce che il cliente abbia l’esperienza e le conoscenze necessarie per comprendere i rischi connessi alla transazione o alla gestione del suo portafoglio.
Quando la Società fornisce un servizio di investimento a un cliente professionale ha diritto ad assumere che il cliente abbia il livello di esperienza necessario e le conoscenze rispetto ai prodotti, alle transazioni e ai servizi in riferimento dei quali è classificato, ai fini del citato paragrafo (iii).
Inoltre, in alcune circostanze, la Società ha diritto ad assumere che un cliente professionale sia in grado di sostenere finanziariamente tutti i rischi di investimento, coerentemente con i suoi obiettivi di investimento.
Quando la Società tratta il Cliente come controparte qualificata, questi ha diritto a minori tutele nell’ambito della legge rispetto al trattamento a cui avrebbero diritto in quanto cliente professionale. In particolare, e a completamento di quanto detto sopra:
We are writing to inform you that Banc De Binary is voluntarily discontinuing its operations in the United States. The United States Commodity Futures Trading Commission and Securities and Exchange Commission have asserted that Banc De Binary is not permitted to offer its binary option products to U.S. residents without registering with those agencies.
Read the full statement
*Vorremmo informarvi che a partire dal 15 gennaio 2017 la Compagnia ha deciso di sua iniziativa di rinunciare alla licenza CIF con il numero di autorizzazione 188/13.
Pertanto, a partire dal 15 gennaio 2017, la Compagnia non accetterà più nuovi clienti mentre i clienti già esistenti non potranno fare operazioni nei loro conti o assumere posizioni che non siano correlate con la chiusura/terminazione delle posizioni aperte.
Chiediamo gentilmente ai clienti con fondi ammissibili nei loro conti di presentare una richiesta di prelievo cliccando qui. A questi sarà rimborsata la somma completa dei loro fondi ammissibili (conformemente ai Termini e Condizioni della Compagnia).
Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci quando desiderate.
© 2017 Banc De Binary Ltd. Cyprus